Ci allarma sentire che la SNUA di Aviano vuole ingrandirsi, anche se si tratta di superfici minime adiacenti all’impianto.
In corso con SNUA c’é una campagna di rilevamento tramite nasi umani, per accertare se ad emettere gli odori che per tante notti hanno tormentato la nostra cittadina sia SNUA stessa. Campagna attivata dalla passata amministrazione del Sindaco Mara Giacomini, che costa a SNUA circa 100.000 EURO.
Al momento non si trovano nasi umani in numero sufficiente per cui la campagna é sospesa. Nel frattempo sono cessate anche le emissioni di odori. Per fortuna!
Ricordiamo che le emissioni di odori iniziate nel 2003 erano dovute al capannone adibito al nuovo servizio di compostaggio dei rifiuti umidi e verdi.
Nel 2004, grazie alla installazione di nasi “elettronici”, uno situato all’interno di SNUA l’altro nella abitazione di un nostro concittadino in paese, si é potuto dimostrare che una emissione di odori iniziata in SNUA arrivava in paese dopo circa 10 minuti in presenza di vento in direzione nord-ovest come si verifica nel maggior parte del tempo.
Questa rilevazione, unita alle giustissime proteste e denunce al Sindaco di allora dei nostri concittadini, in particolare abitanti a Roveredo Nord, ha permesso di far chiudere l’impianto di compostaggio di Aviano che SNUA ha poi ricostruito nel Comune di Maniago – zona Dandolo – noto come Bioman.