Riportiamo dal Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica della Regione Friuli Venezia Giulia il documento del 12.04.2020 contenente:
Indicazioni sui test diagnostici per SARS CoV2 negli ambienti di lavoro ed indicazioni di prevenzione per il rientro al lavoro nelle attività non sanitarie.
Il documento tratta in modo molto chiaro i seguenti aspetti:
1) Evidenze scientifiche sulla capacità diagnostica dei test sierologici
2) Criteri di priorità nell’esecuzione dei tamponi naso-faringei
INDICAZIONI PER IL RIENTRO AL LAVORO NELLE ATTIVITA’ NON SANITARIE
e nuove indicazioni pratiche per la fase 2 di rientro graduale:
INDICAZIONI PER IL DATORE DI LAVORO E I SUOI COLLABORATORI
INDICAZIONI PER LA RIPRESA DEL LAVORO
TEST DIAGNOSTICI PER L’USO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Questa sezione é molto importante perché si vuole evitare il rischio che i luoghi di lavoro, per esemplificare, diventino dei nuovi focolai come lo sono state le Case di Riposo.
Riportiamo infine il documento della nostra Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale (ASFO) riguardante ALCUNE RACCOMANDAZIONI GENERALI PER PREVENIRE LA DIFFUSIONE DI COVID-19 SUL POSTO DI LAVORO