Il Gazzettino del 30.06.2020 riporta la notizia dello studio di fattibilità proposto dalla Regione Friuli Venezia Giulia della cosiddetta Gronda Nord.
I tracciati possibili, che partono dalla rotonda di Pian di Pan in Comune di Zoppola, sono 3: quello più a sud interessa i Comune di Cordenons (lambito a nord), Pordenone (a sud della Comina), Roveredo a nord della zona industriale infine Porcia; quello più a nord arriverebbe a toccare il nostro Comune e uno intermedio ai due che attraverserebbe la parte sud di Roveredo.
Scopo principale della Gronda Nord sarebbe di ridurre le code in ingresso a Pordenone da est ma anche da ovest. Della Gronda Nord si parla da oltre 30 anni e finalmente, sembra, si possa arrivare alla sua realizzazione.
La soluzione più a sud é prevista nel PRCG del nostro Comune recentemente approvato con la variante 38 dal consiglio Comunale del 15.06.2020.
Nella parte verso l’alto della figura si vede il tracciato (arco di cerchio di colore bianco) che partirebbe dalla via Consorziale di Pordenone (quella della Nidec ex ACC), rotonda da realizzare su via Brentella e via Primo Maggio, lambire la zona industriale di Roveredo sul lato nord, attraversare la via XX Settembre, correre sulla via Valessa della zona industriale nord di Porcia, proseguire a scavalco delle due cave della General Beton, infine raccordarsi con lo svincolo autostradale di via Bodegan sempre a Porcia. Questo tracciato permetterebbe lo sfogo verso la Pontebbana e verso l’Autostrada A28 del traffico pesante che attualmente attraversa i quartieri di Borgonuovo e di Sant’Antonio di Porcia, senza attraversare abitati.
Il tracciato intermedio passerebbe a nord della caserma Monti, infine il tracciato più a nord ancora passerebbe a nord di Roveredo (zona Ovvio?) per terminare in Comune di Fontanafredda.
La nostra lista ha chiesto al Sindaco Nadal di informarsi e riferire in Consiglio Comunale sull’impatto delle tre soluzioni sul territorio del nostro Comune:
