Basta cave 2 – Sghiaiamento del lago di Barcis

Di seguito il link ad un interessante documento della Regione Friuli Venezia Giulia riguardante lo sghiaiamento del lago di Barcis.

E’ sotto gli occhi di tutti che il lago di Barcis é molto riempito dalla ghiaia trasportata dal torrente Cellina a dai sui affluenti Pentina e Varma.

La Amministrazione Serracchiani (2013-2018), tramite gli Assessori Mariagrazia Santoro (Urbanistica) e Paolo Panontin (Protezione civile) ha progettato e fatto finanziare i lavori di realizzazione di:

  • un ponte rialzato sul torrente Varma (realizzato nel 2016);
  • un ponte di bypass della diga per l’uscita dei camion della ghiaia escavata dal lago e trasportata sulle rive del Cellina nei pressi di Montereale Valcellina senza interessare l’abitato di Barcis.

Si tratta di escavare dal lago circa 11 milioni di metri cubi per mettere in sicurezza la valle. 11 milioni di metri cubi di materiale escavato, supposto che la metà sia ghiaia e l’altra metà sabbia e limo, permetterebbero di soddisfare il fabbisogno di ghiaia della provincia di Pordenone (155.000 metri cubi/anno) per oltre 30 anni!

Tutto ciò mentre alcune Amministrazioni Comunali permettono ancora di rovinare per sempre il proprio territorio con la concessione di cave! Vedasi nel ns caso la Variante 4 (approvata il 30.07.2020) del Comune di Roveredo in Piano Sindaco Paolo Nadal e la Variante 76 (approvata il 07.05.2020) del Comune di San Quirino Sindaco Giovanni Giugovaz.

In particolare il ponte di bypass della diga permette finalmente di collegare il Piancavallo senza dover passare sulla stretta (e vecchia) passerella sospesa in acciaio.

Buona lettura:

Articoli precedenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *