L’incontro con la ditta Lorenzon, presente il Sindaco, il Sig. Walter Lorenzon, l’Assessore Igor Barbariol ed il sottoscritto si é svolto in un clima sereno e collaborativo.
Di seguito il link al documento che avevamo preparato per l’incontro, completo del resoconto dello stesso incontro, da noi preparato nelle ore successive:
Apprendiamo stamattina dal Messaggero che secondo il Sindaco Nadal la proprietà si é rifiutata di concedere l’arretramento. A noi risulta invece che la proprietà, durante l’incontro, ha espresso parere favorevole ad arretrare di 100m purché un pari volume sia concesso con scavo a maggiore profondità nell’area rimanente.
Siamo abituati a queste scivolate mediatiche del Sindaco, ci dispiace perché questa é un’occasione persa dal Sindaco di difendere i Roveredani.
Da parte nostra troviamo più che ragionevole difendere i diritti delle persone nostri concittadini (arretramento di 100m dalle abitazioni), se possibile di trovare un’alternativa sinergica e strategica di difesa dell’ambiente e anche dell’azienda (utilizzo dei litoidi dello sghiaiamento del lago di Barcis).
Come ci ha insegnato la precedente esperienza di opposizione all’inceneritore dei rifiuti solidi urbani di Aviano nel 2005-2009, molto spesso le soluzioni semplici e ragionevoli non vengono capite immediatamente dagli addetti ai lavori (aziende private ed uffici pubblici). Alla fine, grazie alla Direttiva 2001/42/CE della Unione Europea recepita dal D.Lgs 152/2006 abbiamo avuto ragione: l’inceneritore non é stato costruito!
Non ci fermiamo qui. Il prossimo passo é rispondere alla lettera che la Regione ci ha inviato il 01.04.2021 invitandola a promuovere una conferenza con i nostri concittadini e i cavatori per l’utilizzo delle ghiaie del lago di Barcis (e altri laghi nella nostra provincia) affinché diventi di opinione comune che anziché scavare orrendi buchi nel territorio é meglio evitare l’interrimento dei laghi.
Qui di seguito i documenti consegnati al Sig. Walter Lorenzon: