Gronda Nord 2 – I buoni propositi emersi

Nella assemblea pubblica indetta dalla nostra lista civicaroveredo e dalla sezione locale del PD sono emerse le seguenti considerazioni:

  • serve a ridurre il traffico sulla SS13 – Pontebbana di circa il 14%;
  • non evita il traffico di chi si reca a Pordenone (scuola, lavoro) che attraversa quindi la SS13;
  • non evita il traffico locale di chi si reca sui numerosissimi centri commerciali esistenti;
  • sposterebbe a Nord nei Comuni confinanti il 14% del traffico;
  • ha un tragitto tortuoso;
  • l’opera completa per la Variante A integrata ha un costo di circa 200 milioni di euro stimato a prezzi del 2020;

Piuttosto, prima di qualsiasi iniziativa sulla Gronda Nord, si pensi a ridurre le criticità attuali della SS13 – Pontebbana con:

  • nuovo ponte sul Meduna per evitare la strozzatura di quello vecchio esistente privo di protezioni laterali e marciapiedi adeguati al traffico attuale;
  • sostituzione con rotonda del semaforo esistente tra l’incrocio tra SS13 e via Interna – SR verso San Quirino;
  • sostituzione con rotonda del semaforo esistente tra l’incrocio tra SS13 e via del Troi e via Castelfranco;
  • sostituzione con rotonda del semaforo esistente a Porcia in prossimità del Garage Venezia;

A snellire ulteriormente il traffico sulla SS13 ricordiamo che:

  • entro il 2022 verrà finalmente inaugurata la bretella che inizia dalla rotonda della SS13 in prossimità del Centro Commerciale Meduna e, con galleria sotto la ferrovia verso Udine, terminerà allo svincolo dell’Autostrada A28 – Interporto – Dogana; la bretella permetterà di immettersi direttamente in A28 (gratuita da Portogruaro fino a Sacile Ovest) e diventa de-facto una Circonvallazione Sud a traffico veloce.

Traffico di attraversamento di TIR su Ranzano – Vigonovo:

  • costruendo un tratto di circa 3km di lunghezza a fianco della ferrovia Sacile – Gemona, si elimina il problema perché dalla ZI di Ranzano si raggiungerebbe la rotonda esistente dello svincolo verso la A28 della ZI Croce di Vigonovo inaugurato pochi anni fa.

1 commento

  1. Ottima sintesi. Complimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *