Finalmente Fedriga ammette, nel video del 31.03.2023 di tribuna elettorale sotto riportato, che il Friuli versa 836 milioni di euro ogni anno allo Stato Italiano.
Fedriga poi, precisa che questo versamento lo ha ereditato dalla giunta di Centro sinistra precedente.
Invece noi tutti ci ricordiamo del patto del 2011 sottoscritto da Tondo, all’epoca presidente della Regione, e da Tremonti (all’epoca ministro dell’Economia) che privava i Friulani di ben 836 milioni di euro all’anno (si tratta di mancati trasferimenti dallo Stato alla nostra Regione di quote di IVA e IRPEF) per attenuare il dissesto finanziario provocato dal governo Berlusconi dal 2008 (il debito passò dal 101% al 120% in soli 2,5 anni).
In seguito a tale dissesto il tasso di interesse sui BTP decennali salì fino al 7% all’anno il che costrinse il Presidente Napolitano, temendo il default del debito dello Stato Italiano, a defenestrare il governo Berlusconi e a imporre il governo Monti che, perlomeno, ci salvò dalla bancarotta come è avvenuto in Grecia. Governo Monti che impose il Patto di Stabilità costringendo gli enti pubblici (Comuni in primis) a ridurre drasticamente gli investimenti.
Finalmente la verità. Con 836 milioni all’anno si costruiscono ad esempio 3 ospedali come quello nuovo di Pordenone!! All’anno!!
Nel video che riportiamo, l’ammissione di Fedriga: