Cos’è successo nel Consiglio Comunale del 29.05.2023 alla discussione del punto che introduceva la variante 41?
Lo scoprirete nel dettaglio, se avete pazienza, leggendo il verbale allegato che trovate in fondo all’articolo.
Tutto è iniziato quando, un’ora prima del Consiglio, ci è arrivata una fotografia del retro del palazzo riportato nella foto dove sono in evidenza che la forometria della finestre a sud non rispetta le NTA (norme tecniche attuative) che stabiliscono che il rapporto larghezza/altezza deve essere compreso tra 1.1 e 1,5. Norma in vigore che vuole far rispettare la tipologia del centro storico.
Abbiamo prontamente inviato una email al Sindaco e all’Urbanistica con la richiesta di discuterne durante il Consiglio Comunale che sarebbe iniziato dopo 30 minuti circa.

In sintesi, ci siamo opposti alla iniziale decisione del Sindaco Nadal di “non parlarne in consiglio perché non attinente” e abbiamo fatto riaffermare, con decisa opposizione, la sovranità del Consiglio comunale il quale, dopo lunga discussione, ha votato all’unanimità di rimandare la Variante 41 ad altro momento visto che sta avanzando la Variante 42 riferita proprio al centro storico.
Puntuale e, a nostro avviso, di sfogo il dico-non-dico dell’intervento del Consigliere Mattia Benedet:
La foto iniziale riporta la facciata nord dell’intervento al quale si riferisce la nostra email inviata al Sindaco.