Ieri pomeriggio è stata discussa l’approvazione del PUMTS e del Biciplan connesso.
Per il PUMTS, riassumiamo l’intervento del Consigliere Arrigo Buranel che ha espresso la contrarietà su diversi punti (come vedremo dal verbale non appena disponibile):
- no alla chiusura di via Mazzini;
- nonostante il rilievo radar della circolazione in piazza Roma, via Julia e via XX Settembre presso la chiesa di Sant’Antonio, l’assessore Rossit e il Sindaco Nadal non hanno fatto eseguire un rilevamento a campione, in la collaborazione della nostra Polizia Municipale che può fermare i veicoli, per intervistare l’automobilista di passaggio e verificare se il transito in Roveredo era per fermarsi oppure era di solo passaggio; questo avrebbe permesso di aggiungere dell’ intelligence al PUMTS per capire se il transito di oltre 6000 veicoli al giorno era utile per l’attività economica di Roveredo oppure parzialmente inutile e pericoloso;
- nessuna proposta per le vie Dal Mas (percorsa da camion di attraversamento) e via Dall’Agnese (da un nostro rilievo personale dalle 7:00 alle 8:00 di un giorno feriale abbiamo rilevato il passaggio di oltre 200 veicoli dei quali l’80% diretto verso Pordenone e provenienti da Budoia, Porcia, Fontanafredda);
- altre informazioni ve le forniremo quando saranno pronte le trascrizioni della seduta.
Per il Biciplan il consigliere Giovanni Biason ha rilevato:
- che nella documentazione ci sono delle imprecisioni macroscopiche tali da far sospettare che nè l’Assessore Rossit nè l’Ufficio Urbanistica le abbiano lette prima di fornirci la copia elettronica!! Eppure è un piano che costerà ai roveredani circa 24.000 euro!
Per quanto riguarda le soluzioni proposte per fasi di attuazione, analizzando la documentazione abbiamo rilevato:
- le ciclabili devono interconnettere i paesi limitrofi e transitare all’interno del centro abitato di Roveredo favorendone il commercio e la richiesta di servizi (ad esempio: è inutile la ciclabile prevista dall’Assessore Rossit che va da fine di via Garibaldi ad Ovvio che va invece sostituita con la ciclabile che va da Roveredo a San Quirino che permette di mettere in sicurezza gli abitanti delle Villotte che appartengono alla Parrocchia di Roveredo e di fatto vengono a fare la spesa a Roveredo, oltre ad interconnettere i due paesi);
Visto che la maggioranza ha iniziato nel 2011 il percorso per dare l’incarico allo Studio della redazione del PUMTS e del Biciplan e, per un aspetto così importantissimo della vita dei Roveredani ha fornito la documentazione in pdf un mese prima e in cartaceo (indispensabile per leggere bene le mappe) solo 14 giorni prima del Consiglio Comunale) e inoltre che ci sono errori nella documentazione, abbiamo chiesto ed ottenuto:
- che la fase delle osservazioni avvenga tra settembre e ottobre 2023;
- venga indetta un’Assemblea Pubblica per illustrare i due piani ai Roveredani.
Da parte nostra abbiamo dato la piena disponibilità a partecipare alle osservazioni con contributo positivo (come abbiamo già fatto mesi fa per i punti di ricarica integrati nei pali di illuminazione come fanno a Londra massicciamente!).
Per cui invitiamo i nostri concittadini a partecipare all’Assemblea Pubblica e a proporre delle osservazioni che porteremo in Commissione Urbanistica ed Ambiente per far si che i due piani non restino lettera morta ma assicurino il miglioramento della qualità della vita dei Roveredani nei prossimi anni.

